X
Cod: 316386
Alessandro Varotari, detto il Padovanino (Padova, 1588 – Venezia, 1649) - Amore e Psiche
Epoca: Seicento
Olio su tela, 112,5 × 109 cm. Secondo il racconto nell’Asino d’Oro di Apuleio, Psiche volle scoprire le reali fattezze del proprio rapitore e amante, descritto come un mostro terribile dalle invidiose sorelle. Di nascosto e di notte, con l’aiuto di una lucerna illuminò il corpo seducente di Amore dormiente: la sorpresa e la fascinazione della visione fece cadere dell’olio bollente sulla pelle del dio che, svegliatosi, volò via. Nel solco della tradizione tizianesca, di cui fu interprete retrospettivo, Padovanino offre un’inedita prova delle sue doti di pittore di Poesie. L’opera è corredata da uno studio del professor Enrico Lucchese. Bibliografia di riferimento Ugo Ruggeri, Il Padovanino, Soncino 1993. Trattativa riservata. Prego contattare il 3356030254.