查看这篇文章 : 384719
Antonio Bellucci (Venezia, 1654 – Pieve di Soligo, 1726) - Susanna e i vecchioni
作者 : Antonio Bellucci
时间:: Seicento
尺寸高x宽x深:  
高度(cm) : 167
宽度(cm) : 121

Antonio Bellucci (Venezia, 1654 – Pieve di Soligo, 1726) 

Susanna e i vecchioni

Olio su tela, 167 × 121 cm

La concupiscenza violenta maschile, destinata a essere sconfitta dalla forza delle stesse donne aiutate da uomini giusti, è protagonista nella Susanna e i vecchioni, già esposta alla mostra su Mattia Bortoloni a Rovigo nel 2010, di Antonio Bellucci (1654-1726), con cronologia – formulata da Magani – al 1716-18, quando cioè il pittore si trovava in Inghilterra. La vicenda della casta Susanna insidiata dagli anziani giudici ebrei mentre fa il bagno a Babilonia, narrata nell’Antico Testamento, consente d’inscenare una scena a forte tasso erotico, con la giovane disperata di fronte alle avances di coloro che dovrebbero essere tutori dell’ordine: nulla ancora fa presagire che il profeta Daniele interverrà a suo favore, testimoniandone l’innocenza e salvandola da una falsa accusa d’adulterio.

Per informazioni e prezzo, prego contattare 3356030254

Bibliografia: F. Magani, in Bortoloni, Piazzetta, Tiepolo. Il ‘700 veneto, catalogo della mostra a cura di F. Malachin, A. Vedova, Milano 2010, pp. 93, 201-202, n. 7.

Esposizioni: Rovigo, Accademia dei Concordi, 2010.

Milani Antichità' srl 
VIA XXVIII Aprile 486 
35047 Solesino PD (Padova)  Italia